Edilizia, rivisitato il contributo APE

Pubblicato il 12 febbraio 2018

La Commissione Nazionale paritetica per le Casse Edili , con comunicato del 7 febbraio 2018, ha reso noto che è stato stipulato, in data 31 gennaio 2018, un accordo fra ANCE, Associazioni cooperative e artigiane e Feneal - UIL, Filca - CISL e Fillea - CGIL, relativo alla revisione della contribuzione al fondo nazionale APE per alcuni territori ed alla modifica del contributo minimo APE.

La nuova contribuzione ha decorrenza retroattiva dal mese di ottobre 2017, per cui le Casse Edili dovranno effettuare un ricalcolo dei contributi dovuti al fondo nazionale rispetto a quanto già versato.

Il comunicato evidenzia, altresì, che la revisione del contributo minimo, rapportato alla contribuzione APE in ciascun territorio, decorre dal mese di gennaio 2018, determinando la necessità di un immediato adeguamento delle procedure per la ricezione delle denunce già dal corrente mese.

Si rammenta che il contributo minimo APE non si applica nei seguenti casi:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy