Educare alla legalità Protocollo Cnf Miur

Pubblicato il 05 ottobre 2016

Il Consiglio nazionale forense ed il ministero dell'Istruzione hanno sottoscritto, il 3 ottobre 2016, un protocollo d’intesa che impegna l’avvocatura ad intervenire attivamente nell’ambito dell’educazione e della diffusione della legalità presso le scuole ed a servizio dei giovani.

L’accordo mira a favorire pratiche di cooperazione tra gli istituti scolastici e i Consigli dell’Ordine degli Avvocati di modo da introdurre, nei percorsi formativi scolastici, dei moduli di insegnamento su educazione alla cittadinanza e alla legalità impartiti gratuitamente dagli avvocati.

Tra le iniziative sono contemplati anche progetti di Alternanza Scuola-Lavoro, che combinano lo studio teorico con forme di apprendimento pratico svolte nel contesto professionale forense.

 

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy