Effetto impianti sulle locazioni

Pubblicato il 03 aprile 2008 Il dm 37/2008 impone dal 27 marzo 2008 (data di entrata in vigore) la consegna, all’utilizzatore dell’immobile ad uso abitativo o ad uso ufficio, di una copia della documentazione. Adeguate clausole contrattuali – come hanno chiarito i professionisti dell’intermediazione immobiliare e lo Sviluppo economico negli ultimi giorni di marzo – possono evitare documentazioni, garanzie e attestati di “conformità” o “rispondenza”, ribaltando l’onere - dell’adeguamento come della corretta utilizzazione del bene - sull’acquirente. Resta diverso il discorso per i contratti di locazione, rispetto ai quali è deciso che l’onere di “passare” all’inquilino l’immobile in buono stato di manutenzione spetti al proprietario, che fornirà i documenti “necessari all’uso”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo

04/11/2025

Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro

04/11/2025

Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima

04/11/2025

Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy