Effetto manovra sui conti Inps

Pubblicato il 25 novembre 2006

Il ritocco verso l’alto dei contributi operato dalla Finanziaria è destinato a proiettare in avanti il risultato di esercizio dell’Istituto di previdenza rispetto alle attuali stime di 137 milioni di euro, tracciate però senza tener conto dell’effetto delle nuove aliquote. Solo da artigiani, commercianti e parasubordinati, l’Inps si attende di incassare, per il prossimo anno, oltre 2,6 miliardi di euro in più rispetto al preventivo. I “soggetti scoperti” – quelli non iscritti ad altre forme pensionistiche – sono quelli che daranno l’apporto maggiore, che viene stimato in un monte compensi di circa 16 miliardi (+5%). Solo separata si tradurrebbe, quindi, in 1.270 milioni di maggiori entrate. Anche sul lato delle uscite sono previsti degli aumenti, dato che prevede l’introduzione di indennità di malattia e congedi parentali anche per i co.co.co.. L’aumento dovrebbe essere però piuttosto limitato: solo 28 milioni di euro l’anno, secondo la relazione tecnica della Finanziaria 2007.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy