Efficienza Giustizia e proroga pensionamenti

Pubblicato il 31 agosto 2016

Misure varate dal Consiglio dei ministri

Nella seduta del 30 agosto 2016 il Consiglio dei ministri ha varato diverse misure che interessano il settore Giustizia.

Contenzioso in Cassazione Efficienza uffici

In primo luogo, è stato approvato un decreto legge contenente disposizioni volte:

In particolare, ai fini di assicurare un più rapido smaltimento dell’arretrato dinanzi alla Corte di cassazione, viene previsto l’impiego eccezionale, nella composizione dei collegi giudicanti, di magistrati addetti all’ufficio del Massimario e del Ruolo, magistrati, ossia, con funzioni di merito.

Per rendere gli uffici giudiziari maggiormente efficienti, inoltre, sono stati previsti interventi di carattere organizzativo.

Così, per coprire i vuoti di organico nella magistratura ordinaria, è stato previsto di aumentare sino ad un decimo il numero dei posti disponibili tra quelli messi a concorso nel biennio 2014-2015.

Ridotti anche i tempi di copertura delle vacanze nell’organico degli uffici giudiziari di primo grado e diminuita la durata del tirocinio da 18 a 12 mesi dei magistrati dichiarati idonei all’esito di concorsi banditi negli anni 2014 e 2015.

Processo amministrativo digitale Attuazione

Il decreto contiene, altresì, misure volte all’attuazione e all’operatività del processo amministrativo telematico (PAT).

Nel dettaglio, gli strumenti del PAT sono stati armonizzati con il Codice dell’amministrazione digitale (CAD) per quel che riguarda domicilio digitale, estensione agli avvocati difensori della attestazione dell’efficacia probatoria delle copia per immagine di documenti cartacei.

Esteso anche l’utilizzo delle modalità di deposito degli atti per i soggetti non dotati di posta elettronica certificata (modalità upload).

Inoltre, per garantire l’attuazione del programma di digitalizzazione degli uffici giudiziari, si prevede l’assunzione di 53 unità di personale a tempo indeterminato con competenze specialistiche (tre dirigenti tecnici, trenta funzionari informatici, venti assistenti informatici).

Proroga pensioni magistrati apicali

Per finire - da quanto si apprende nel comunicato del Consiglio dei ministri di fine seduta - il decreto contiene lo slittamento al 31 dicembre 2017 del termine di pensionamento per gli uffici di vertice della Cassazione, del Consiglio di Stato, della Corte dei Conti e dell’Avvocatura dello Stato. I giudici di queste magistrature apicali, di fatto, rimarranno in servizio un anno in più.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy