Elenco difensori d'ufficio: domande di permanenza entro fine anno

Pubblicato il 13 dicembre 2024

Anche per quest'anno, gli avvocati che intendano inoltrare domanda di permanenza nell’elenco unico nazionale dei difensori d’ufficio devono provvedervi entro e non oltre il termine perentorio del 31 dicembre 2024.

La mancata presentazione entro tale data comporterà la cancellazione automatica dall’elenco, come disposto dal Consiglio Nazionale Forense (CNF).

La domanda deve essere inoltrata esclusivamente tramite la piattaforma ufficiale messa a disposizione dal CNF.

Per accedere al portale, è indispensabile autenticarsi utilizzando il proprio dispositivo di firma digitale.

Permanenza in elenco difensori d'ufficio: requisiti

La presentazione della domanda - si rammenta - è subordinata al rispetto di specifici requisiti.

In particolare, l'interessato non deve aver ricevuto sanzioni disciplinari definitive superiori all’avvertimento nei cinque anni precedenti la domanda.

Inoltre, è richiesto il rispetto di criteri legati all’esperienza professionale e agli obblighi formativi.

Per soddisfare tali requisiti, è necessario aver partecipato, nell’anno 2024, ad almeno dieci udienze penali, camerali o dibattimentali, anche in qualità di sostituto processuale.

Dal punto di vista formativo, è obbligatorio aver acquisito 15 crediti nell’anno 2023, di cui almeno tre nelle materie obbligatorie, o, in alternativa, nell’anno immediatamente antecedente la richiesta.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy