Elenco revisori enti locali, aperte le iscrizioni per l’anno 2015

Pubblicato il 15 novembre 2014 Il Ministero dell’Interno ha reso noto, con un avviso pubblico del 27 ottobre 2014, le disposizioni necessarie ai fini dell’iscrizione nell’Elenco dei revisori dei conti degli enti locali per l’anno 2015. Le indicazioni ministeriali riguardano tanto il mantenimento dell’iscrizione nel citato Elenco dei revisori dei conti degli Enti locali, quanto la disciplina relativa alla presentazione di nuove domande di iscrizione nello stesso Elenco per il nuovo anno.

Nell’avviso si legge che a partire dal 3 novembre 2014 e fino alle ore 18,30 del 16 dicembre 2014, i soggetti già iscritti nell’elenco dei revisori degli enti locali, che intendono mantenere l’iscrizione, sono tenuti a dimostrare, per via esclusivamente telematica, il possesso dei requisiti previsti dal relativo Regolamento, pena la cancellazione dall’Elenco. Entro lo stesso lasso temporale, coloro che invece non sono già iscritti, ma intendono farlo, possono presentare domanda di inserimento nell’Elenco, dimostrando il possesso dei requisiti richiesti (art. 3, Regolamento approvato con decreto del ministero dell’Interno n. 23/2012).

Il Cndcec sollecita gli Ordini locali

A tal fine, il Cndcec ha inviato, in data 12 novembre 2014, la nota informativa n. 27/2014 ai presidenti dei Consigli degli Ordini dei dottori commercialisti e degli esperti contabili.

Nella nota, firmata dal Presidente Longobardi, si precisa che: affinché gli iscritti possano presentare domanda per l’inserimento nell’elenco, è necessario che l’Ordine territoriale importi entro il prossimo 30 novembre, tramite la piattaforma web del Consiglio Nazionale, i file contenenti gli elenchi dei partecipanti agli eventi di formazione professionale continua per i quali abbiano ottenuto la condivisione del programma da parte del Ministero dell’Interno. Soltanto per gli eventi che si terranno o si concluderanno alla data del 30 novembre, lo stesso Ministero concederà una proroga di pochi giorni per l’importazione del file.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy