Elezione dei consigli dell'Ordine degli avvocati. Bozza di regolamento approvata e in consultazione

Pubblicato il 24 luglio 2014 Il ministero della Giustizia approva la bozza di regolamento sulla elezione dei consigli dell'Ordine degli avvocati. Nella sostanza, il provvedimento delimita le competenze del presidente del consiglio in sede di convocazione dell'assemblea per l'elezione del consiglio. Ad esempio, egli stabilirà il numero complessivo di componenti del consiglio nella misura fissata dall'articolo 28 della riforma forense; il numero minimo dei seggi da assicurare al genere meno rappresentato che deve corrispondere almeno a un terzo dei consiglieri da eleggere; fisserà le date di svolgimento delle elezioni.

Il testo, spedito in bozza dal Consiglio nazionale forense a Ordini ed Associazioni maggiormente rappresentativi per avviarne la consultazione, contiene le nuove regole per la convocazione elettorale, quelle sulla propaganda elettorale (che dovrà svolgersi in un momento e in un luogo diversi da quelli in cui si svolgono le operazioni di voto), la presentazione delle candidature (individuale o all'interno di una lista, fino alle ore 12 del decimo giorno antecedente a quello fissato per l'inizio delle operazioni di voto).

E’ anche previsto che la formazione delle liste avvenga nel rispetto del principio della parità di genere.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy