Elezione Ordini commercialisti: non oltre 2 mandati consecutivi

Pubblicato il 06 dicembre 2021

La Corte di cassazione sull'elezione dei consiglieri e del presidente dell'ordine dei commercialisti ed esperti contabili: eleggibilità per non oltre due mandati consecutivi.

In tema di elezione dei consigli dell'ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, l'art. 9, comma 9, D.lgs. n. 139/2005 disciplina la situazione di ineleggibilità alla carica, senza prevedere eccezioni o limitazioni.

Si stabilisce, al fine di assicurare il preminente valore dell'avvicendamento nelle cariche rappresentative, che i consiglieri ed il presidente siano eleggibili per non oltre due mandati consecutivi.

Cassazione: niente applicazione analogica delle norme per gli avvocati

Di conseguenza, non essendovi una lacuna da colmare, non può farsi applicazione analogica dell'art. 3 della Legge n. 113/2017, il quale, in tema di elezione dei componenti dei consigli degli ordini circondariali forensi, permetterebbe la terza rielezione, in caso di precedente carica cessata prima di metà del mandato.

Così la Corte di cassazione, nel testo dell'ordinanza n. 38333 del 3 dicembre 2021, nel pronunciarsi in ordine a una causa vertente sulla competizione elettorale per il rinnovo delle cariche consiliari degli Ordini dei commercialisti per il quadriennio 2021 - 2024.

La Suprema corte, in particolare, ha respinto il ricorso promosso da due commercialisti che si erano opposti alla delibera che li aveva esclusi dalla competizione elettorale per il rinnovo delle cariche.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy