ANF Elezioni senza regole

Pubblicato il 14 giugno 2016

Dopo svariati annunci di porre rimedio, disattesi dal Ministro Orlando, l’ANF si è rivolta nuovamente al Tar del Lazio per ottenere, per il tramite del giudice amministrativo, l’esecuzione della sentenza del 2015 non impugnata dal Ministero e passata in giudicato.

È quanto si apprende da un comunicato stampa pubblicato il 13 giugno 2016 sul sito dell'Associazione Nazionale Forense.

Il segretario generale dell’ANF, Luigi Pansini, spiega: “A distanza di un anno dalla sentenza del Tar del Lazio, che ha statuito che il regolamento elettorale forense contenuto nel Decreto del Ministero della Giustizia 10 novembre 2014 conteneva alcune disposizioni in contrasto con la legge professionale in tema di tutela delle minoranze, l’avvocatura rimane in una situazione di stallo, vedendosi impossibilitata ad eleggere con certezza ed uniformità di diritto i componenti dei consigli degli ordini circondariali forensi. E’un vulnus di democrazia che va sanato...”.

Si auspica che il Tar possa procedere anche alla nomina di un commissario ad acta che si sostituisca al Ministero per l’adozione delle nuove regole elettorali.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre

21/08/2025

Conto Termico 3.0: novità 2025

21/08/2025

Contributo dovuto dai mediatori assicurativi, anno 2025

21/08/2025

Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre

21/08/2025

Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo

21/08/2025

Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA

21/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy