Emendamenti sulla mediazione dichiarati inammissibili

Pubblicato il 28 novembre 2012 Gli emendamenti al Decreto legge sviluppo presentati in commissione Industria del Senato al fine di reintrodurre il meccanismo dell’obbligatorietà della mediazione sono stati dichiarati inammissibili nel corso della seduta del 27 novembre.

Già il Guardasigilli, sulla vicenda, aveva annunciato che l’Esecutivo non prenderà alcuna iniziativa finché non verranno depositate le motivazioni della sentenza della con cui Consulta ha bocciato l’obbligatorietà della mediazione.

Estremamente soddisfatti della notizia gli avvocati dell’Oua che, a mezzo di comunicato stampa del 27 novembre, sottolineano come sia stato sventato “l’ultimo colpo di mano delle lobby della privatizzazione della macchina giudiziaria”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy