Emendamento al Dl sviluppo per reintrodurre la mediazione obbligatoria

Pubblicato il 16 novembre 2012 Il senatore del Pdl Enzo Ghigo ha presentato, presso la Commissione Industria del Senato, attualmente impegnata alla Legge di conversione del Decreto legge Sviluppo-bis, un emendamento volto a reintrodurre il meccanismo dell'obbligatorietà della mediazione, con contestuale fissazione di un limite temporale al 2017, di modo da consentire, a tale data, la verifica dell’efficienza dello strumento medesimo. L’emendamento dovrebbe essere sottoposto al voto il 20 o 21 novembre prossimi.

Il ministero della Giustizia, in particolare, sembrerebbe orientato per un parere favorevole alla modifica, previa sua riformulazione.

Assolutamente contrari gli avvocati dell’Oua i quali, a mezzo del presidente, Maurizio de Tilla, giudicano l’iniziativa di Ghigo un “colpo di mano” volto a far tabula rasa della decisione con cui la Consulta, lo scorso 24 ottobre, ha dichiarato l’illegittimità della mediaconciliazione, per eccesso di delega.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Accordo bilaterale Italia-Albania, come esporre i dati in Uniemens

08/09/2025

Scudo penale per i sanitari: responsabilità solo per colpa grave

08/09/2025

Riforma della disabilità: al via la seconda fase sperimentale

08/09/2025

Aree di crisi industriali: nuovi criteri e modalità di concessione delle agevolazioni

08/09/2025

Prima casa, agevolazione non replicabile

08/09/2025

Sezioni Unite: il terzo non può contestare i presupposti della confisca

08/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy