Emersione lavoratori non domestici. E' l'ora del pagamento delle ritenute pregresse

Pubblicato il 14 novembre 2012 I datori di lavoro che hanno presentato le domande di regolarizzazione per lavoratori stranieri sono tenuti, entro il 16 novembre 2012, a versare le ritenute fiscali legate alle retribuzioni derivanti dal periodo di lavoro che si è fatto emergere. L'adempimento, previsto dal decreto 29 agosto 2012, riguarda la sanatoria di lavoratori non domestici.

 La regolarizzazione delle somme dovute a titolo retributivo richiede che gli emolumenti siano riferiti ad un periodo del rapporto di lavoro non inferiore a sei mesi.

 La procedura, inoltre, prevede che il datore di lavoro congiuntamente con il lavoratore regolarizzato, al fine di dare dimostrazione dell'avvenuta regolarizzazione delle somme in parola, procedano attraverso apposita attestazione del pagamento degli emolumenti in base al Ccnl applicato. Le somme arretrate devono corrispondere alle retribuzioni minime giornaliere fissate annualmente dall'Inps.

 I modelli per l'autocertificazione – uno valido per il lavoro subordinato ed uno per il lavoro domestico – sono disponibili sul sito del ministero dell'Interno.

APPROFONDIMENTO
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale

19/11/2025

Recesso escluso per chi ha concorso all’operazione societaria

18/11/2025

Sostenibilità, proroga degli obblighi ESRS e nuove regole per la rendicontazione

18/11/2025

Vigilanza: nuove ispezioni 2025 su cooperative agricole e mutuo soccorso

18/11/2025

Visto di conformità: confermata la riserva alle professioni ordinistiche

18/11/2025

Somministrazione a tempo indeterminato: il Consiglio di Stato conferma l’obbligo di indennità di disponibilità

18/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy