Emilia Romagna, domande di contributo per il sostegno all’innovazione

Pubblicato il 12 gennaio 2023

Nell’ambito del Programma regionale Fesr 2021-2027, la Regione Emilia Romagna ha approvato il bando per il sostegno degli investimenti produttivi finalizzati all’innovazione delle micro, piccole e medie imprese aventi sede in Emilia Romagna del settore manifatturiero e dei servizi alla produzione.

Nello specifico, si intende promuovere la competitività e la sostenibilità delle imprese tramite il sostegno a investimenti di carattere innovativo e sostenibile.

Beneficiari

La domanda di contributo potrà essere presentata dalle imprese operanti nei settori manifatturiero e dei servizi alla produzione, in possesso dei seguenti requisiti:

Interventi ammissibili

Gli interventi devono avere ad oggetto l’implementazione di tecnologie e sistemi legati all’introduzione di innovazione di processo, di prodotto, di servizio e organizzative idonee:

Il bando premia i progetti con:

Dotazione finanziaria

Le risorse finanziarie sono pari a 20 milioni di euro. Il contributo a fondo perduto è concesso nella misura massima totale del 40% della spesa ammessa e per un importo non superiore a 150 mila euro.

Presentazione delle domande

Le imprese potranno presentare le domande a partire dalle ore 10:00 del 7 febbraio 2023 e fino alle ore 13:00 del 1° marzo 2023, esclusivamente in modalità telematica tramite l’applicativo “Sfinge 2020”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy