Emissioni nocive, domanda in bollo

Pubblicato il 28 ottobre 2008 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 402 del 27 ottobre 2008, spiega che la domanda di adesione all’autorizzazione generale per l’installazione e l’avviamento di un impianto che produce emissioni inquinanti nell’atmosfera è soggetta al pagamento dell’imposta di bollo. L’art. 272 del Dlgs 152/06 prevede la possibilità di autorizzazioni generali per specifiche categorie di impianti, ma ne condiziona l’efficacia ad una domanda di adesione da parte del gestore di impianti: il procedimento indicato è finalizzato all’adozione di un provvedimento che autorizzi in via preventiva l’esercizio delle attività in esame e la domanda formulata è volta ad ottenere che gli effetti del provvedimento “autorizzazione generale” si producano anche in favore del gestore istante. Secondo il Dpr 642/72 sugli atti diretti agli uffici e agli organi delle Province tendenti ad ottenere l’emanazione di un singolo provvedimento amministrativo si applica l’imposta di bollo.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Domande di maternità e paternità: nuova funzionalità per consultazione pratiche

01/08/2025

Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità

01/08/2025

Tassazione delle borse di studio universitarie

01/08/2025

Report sostenibilità (ESRS): pubblicata la versione semplificata e aperta la consultazione

01/08/2025

Esonero Donne 2025 – Decreto Coesione

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy