Con verbale di accordo del 10 luglio 2025 Confindustria Energia e Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil hanno verificato lo scostamento inflattivo relativo al triennio 2022-2024 e definito il conseguente adeguamento retributivo (Vai al testo dell'accordo).
Le Parti, alla luce dell'ultima comunicazione Istat che ha indicato un valore Ipca nel 2024 pari a 1,3% e tenendo conto degli adeguamenti già effettuati con gli accordi del 31 luglio 2024 e del 16 aprile 2025, hanno registrato, per il triennio 2022-2024, un residuo scostamento positivo dello 0,4% .
Pertanto hanno concordato di prelevare dai minimi contrattuali la quota di € 10,00 al livello 4 (da riparametrare per gli altri livelli) e di trasferirla nell'Edr a decorrere dal primo luglio 2025.
Per maggiori dettagli vai a "Rinnovi CCNL"
Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".