Enpacl. In scadenza la prima rata del contributo soggettivo

Pubblicato il 15 aprile 2014 Scade mercoledì 16 aprile il termine per il versamento della prima rata del contributo soggettivo minimo dovuto dai consulenti del lavoro all’Enpacl per l’anno 2014.

Contributo soggettivo 2014: modalità e termini di pagamento

Anche quest’anno l'Ente non invia i M.Av. cartacei. Gli iscritti devono prelevare i M.Av. nell'area riservata dei servizi Enpacl online presente nel sito www.enpacl.it.

Per il pagamento si puoi utilizzare:

la Enpacl Card, senza alcuna commissione;
le Carte di credito dei circuiti Visa/Mastercard o American Express;
il servizio bancario telematico home banking, digitando nell'apposito campo il numero del M.Av. da pagare;
la stampa del M.Av. da utilizzare presso gli sportelli bancari.

L’ammontare da versare è pari al 12% del reddito professionale prodotto nel 2013, nel limite massimo di euro 96.045 (contributo di 11.525 euro). E’ sempre dovuto, comunque, un contributo soggettivo minimo di 2.062 euro (calcolato su un reddito professionale minimo di 17.187 euro). Questo va versato entro le scadenze del 16 aprile, 16 giugno, 16 settembre e 17 novembre.

Nuova è la possibilità di effettuare, nel periodo compreso tra il 1° aprile e il 18 agosto, versamenti spontanei in acconto di quanto dovuto per il 2014, con piena libertà di determinazione degli importi.

Contributo integrativo 2014

Il contributo integrativo è pari al 4% del volume d'affari Iva prodotto nel 2013. Il contributo integrativo minimo comunque dovuto è di euro 300, da versare entro il 16 settembre 2014. Per il saldo – unica soluzione oppure quattro rate - si possono utilizzare le scadenze del 16 settembre, 16 ottobre, 17 novembre e 16 dicembre 2014.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy