Enpacl, ultima rata del contributo soggettivo minimo 2015

Pubblicato il 31 ottobre 2015

Lunedì 16 novembre 2015 scade il termine per il pagamento del contributo soggettivo minimo dovuto all'Enpacl per l'anno 2015.

Consulenti del lavoro, contributo soggettivo

Il contributo è pari al 12% del reddito professionale prodotto in forma individuale o associata nell'anno 2014, ed è dovuto dai Consulenti del Lavoro iscritti all'Ente, compresi i pensionati iscritti. Gli iscritti devono, infatti, un contributo soggettivo minimo pari a euro 2066,52, corrisposto in quattro rate cadenti il 16 aprile, 16 giugno, 16 settembre e 16 novembre. E' previsto, inoltre, un contributo soggettivo massimo, pari a euro 11.548,44.

Modalità di pagamento

Per il pagamento dell'ultima rata di contributo si potrà utilizzare:

- il bollettino M.Av., presente nella propria Area riservata web, da stampare e utilizzare presso qualsiasi sportello bancario;

- la Enpacl Card, da utilizzare online, senza alcuna spesa di commissione a carico dell'iscritto. E' possibile utilizzare la Enpacl Card anche per pagamenti frazionati; 

- le Carte di credito Visa/Mastercard o American Express, con spese di commissione a carico dell'interessato.

Inoltre, in alternativa, ci si può avvalere del modello F24 ordinario, in questo caso la funzione fornisce i dati necessari alla relativa compilazione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Fondo pensione: niente riscatto per chi raggiunge la pensione di vecchiaia

07/10/2025

Artigiani e commercianti, riduzione contributiva 50%: nuovi profili abilitati

07/10/2025

Contributi turismo 2025: al via le domande per lo staff housing

07/10/2025

Giustificato il licenziamento del dirigente incapace di coordinare

07/10/2025

Stretta su rifiuti, reati ambientali e bonifiche nella Terra dei Fuochi

07/10/2025

Recupero del trattamento integrativo, pronti i nuovi codici tributo

07/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy