Enti bilaterali, nuove causali INPS per F24

Pubblicato il 05 marzo 2025

Sono disponibili nuove codifiche per i versamenti contributivi Inps tramite modello F24.

Con la risoluzione n. 15 del 4 marzo 2025, l'Agenzia ha indicato i codici necessari per il pagamento, tramite F24, dei contributi da destinare ai fondi sanitari integrativi Confapi Enfea, Fass e Salus.

Attraverso gli accordi tra l'Inps e gli Enti bilaterali, nonché i Fondi e le Casse con caratteristiche di bilateralità (secondo quanto previsto dall’articolo 2 del decreto legislativo n. 276/2003), si gestisce, tramite il modello F24, la raccolta dei contributi verso l'Inps. Quest'ultima, a sua volta, trasferisce le somme competenti agli Enti bilaterali coinvolti.

L’INPS, infatti, ha richiesto la creazione di nuovi codici di pagamento per i contributi da destinare ad altri Enti Bilaterali in accordo con l’INPS.

Le causali contributo istituite sono le seguenti:

NOTA BENE: Tali causali saranno operativamente efficaci dal 1° aprile 2025.

In sede di compilazione del modello F24, le causali contributo vanno esposte nella sezione “INPS”, in corrispondenza, esclusivamente, delle somme indicate nella colonna “importi a debito versati”, indicando:

- nel campo “causale contributo”, la causale contributo attribuita,

- nel campo “codice sede”, il codice della sede Inps presso la quale è aperta la posizione contributiva aziendale,

- nel campo “matricola INPS/codice INPS/filiale azienda”, il codice di 10 caratteri che identifica la posizione contributiva aziendale,

- nel campo “periodo di riferimento”: nella colonna “da mm/aaaa” il mese e l’anno di riscossione del contributo nel formato “MM/AAAA”; nella colonna “a mm/aaaa” nessun valore.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy