Entrano nel bilancio 2010 le tariffe aggiornate

Pubblicato il 22 novembre 2010 L’aggiornamento dei compensi per commercialisti ed esperti contabili (per gli iscritti di entrambe le sezioni A e B), ex Dm Giustizia 169/2010, si applica a partire dal 2010, con la conseguenza che le imprese dovranno considerare il maggior costo relativo già nel bilancio 2010.

Si ricorda che la nuova tariffa per disposizione transitoria prevede che per le funzioni di sindaco, in quanto onorario specifico, i nuovi importi siano di subitanea applicazione anche in caso di nuovi incarichi assunti nel 2010.

Inoltre:

- è stato reintrodotto il rimborso delle spese generali di studio pari al 12,5%, fino ad un tetto di 2.500 euro per ogni parcella;

- nelle Srl si è obbligati alla nomina se c’è influenza, ossia l’esercizio dell’influenza dominante da parte di una Srl su una società vincolata alla revisione legale costringe la stessa alla nomina (dlgs 39/2010).
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Durc di congruità obbligatorio anche per imprese non edili: quando?

21/10/2025

Legge di Bilancio 2026: nuova proroga per l’APE sociale

21/10/2025

Cumulo gratuito: la Cassazione chiarisce i criteri per i professionisti

21/10/2025

Avvocati tributaristi: via libera alle mozioni su AI fiscale e Cassazione

21/10/2025

CU 2025: via alla richiesta massiva dei dati nel cassetto fiscale

21/10/2025

Legge di Bilancio 2026: pagamenti PA ai professionisti e definizione tributi locali

21/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy