Entrate: codice tributo soppresso e nuova causale contributo Eppi

Pubblicato il 25 giugno 2024

Le risoluzioni agenziali nn. 31 e 32 del 24 giugno 2024 sono intervenute su codici tributo e causali contributo.

Mantenimento della tariffa incentivante del Conto energia

A seguito della decadenza dei termini per fruire della definizione agevolata ai fini del mantenimento del diritto a beneficiare delle tariffe incentivanti riconosciute dal Gestore dei Servizi Energetici alla produzione di energia elettrica, è stato soppresso il codice tributo “8200” con risoluzione n. 31 del 24 giugno 2024.

Detto codice era stato istituto con risoluzione n. 16/E del 31 marzo 2020.

Recupero prestazioni pensionistiche dei periti industriali

Invece, con risoluzione n. 32 del 24 giugno 2024, dietro richiesta dell’EPPI - Ente di Previdenza dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati - per consentire il versamento delle somme derivanti dal recupero delle prestazioni pensionistiche, viene istituita la seguente causale contributo da indicare nel modello F24:

La causale contributo va inserita nella sezione “Altri enti previdenziali e assicurativi” (secondo riquadro), nel campo “causale contributo”, in corrispondenza, esclusivamente, delle somme indicate nella colonna “importi a debito versati”, indicando:

- nel campo “codice ente”, il codice “0009”;

- nel campo “codice sede”, nessun valore;

- nel campo “codice posizione”, nessun valore;

- nel campo “periodo di riferimento: da mm/aaaa a mm/aaaa”, il mese e l’anno nel quale si effettua il versamento, nel formato “MM/AAAA”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy