Entrate Comunicazioni sui PVC

Pubblicato il 18 luglio 2016

Al fine di agevolare la comunicazione tra contribuente e Fisco e favorire l’adempimento spontaneo degli obblighi tributari, il Direttore dell'Agenzia delle Entrate indica le modalità con cui le informazioni e gli elementi di cui l'Amministrazione finanziaria è in possesso vengono messi a disposizione dei contribuenti e della Guardia di finanza.

Nello specifico, con il provvedimento n. 112072/2016 del 15 luglio vengono indicate le modalità con le quali vengono messe a disposizione – anche mediante l'utilizzo di strumenti informatici – le informazioni riguardanti i processi verbali di constatazione.

I destinatari dei processi verbali di constatazione vengono, così, messi al corrente delle informazioni in possesso del Fisco relative alle violazioni riscontrate, in modo che gli stessi possano regolarizzare la propria posizione versando una sanzione minima oppure segnalando elementi non conosciuti all'Amministrazione finanziaria.

I dati contenuti nelle comunicazioni che verranno inviati ai contribuenti sono:

Come vengono fornite le informazioni?

Le comunicazioni inviate dall'Agenzia delle Entrate verranno recapitate agli indirizzi Pec attivati dai contribuenti.

Per i contribuenti per i quali non sussiste l'obbligo di comunicazione della PEC all'INI-PEC, l'invio della comunicazione avviene per posta ordinaria.

Il contribuente potrà consultare la stessa comunicazione anche all'interno dell'area riservata del portale informatico delle Entrate, denominata “Cassetto fiscale” (provvedimento n. 112072/2016).

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Credito d'imposta formazione giovani agricoltori: a chi e quanto spetta

25/08/2025

Avvocati certificatori fiscali: pubblicato il Regolamento CNF

25/08/2025

Patent Box 2025: chiarimenti Entrate su software e registrazione SIAE

25/08/2025

IVA doganale: le condizioni per la detrazione

25/08/2025

False fatture e contabilità parallela: legittimo il licenziamento del dirigente

25/08/2025

TU Registro e ad altri tributi indiretti: alcune novità

25/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy