Entrate, false mail ai contribuenti

Pubblicato il 06 giugno 2016

L'Agenzia delle Entrate mette in guardia i contribuenti dalle false mail arrivate alle loro caselle di posta elettronica, aventi come oggetto: “Comunicazioni in merito a indebitamento

Si tratta di falsi messaggi ai danni dei contribuenti, che informano gli stessi di trovarsi in una posizione di indebitamento con l'ufficio finanziario e qualora non si provvedesse alla liquidazione del debito entro una settimana dall'arrivo dell'avviso, la causa verrà rinviata all'ufficiale giudiziario.

L'inganno è avvalorato dal fatto che nella mail vengono riportati alcuni numeri telefonici “reali”, relativi agli uffici toscani dell'Agenzia delle Entrate. Proprio tali uffici, infatti, hanno raccolto le preoccupazioni di migliaia di contribuenti che si sono rivolti loro per chiedere spiegazioni.

Con il comunicato stampa del 3 giugno 2016, l'Agenzia informa di essere “totalmente estranea a tali comunicazioni” e “raccomanda di non dare seguito al loro contenuto e di non scaricare gli allegati della mail potenzialmente dannosi per il proprio pc”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

DDL Semplificazioni, telemedicina nel pubblico impiego: sanzioni ai medici

14/10/2025

Indennità personalizzata per i licenziamenti illegittimi nelle Pmi

14/10/2025

Giovani e previdenza complementare: siglato il protocollo

14/10/2025

Locazioni pluriennali: tardiva registrazione con sanzione rivista

14/10/2025

DURC, il ministero del lavoro chiarisce la nozione di "scostamento non grave"

14/10/2025

Bonus veicoli elettrici 2025: apertura imminente della piattaforma per i cittadini

14/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy