Entrate: segnalati errori nella corrispondenza tra il 19 e il 21 marzo

Pubblicato il 27 marzo 2025

L’Agenzia delle Entrate informa i cittadini che, nel periodo compreso tra il 19 e il 21 marzo 2025, si sono verificati errori nella stampa e imbustamento di alcuni atti ufficiali inviati per posta.

Il disguido è stato comunicato dalla società appaltatrice del servizio di stampa e recapito, che ha riscontrato anomalie nello svolgimento delle attività affidatele, con conseguente invio di documenti potenzialmente errati.

Cosa fare se si riceve una comunicazione anomala?

I destinatari di atti con evidenti errori di stampa o anomalie sono invitati a non tenerne conto e a cestinare la comunicazione ricevuta. Gli atti corretti saranno rinviati.

Per qualsiasi dubbio, i destinatari della corrispondenza con il Fisco possono contattare gli uffici territoriali dell’Agenzia delle Entrate ai recapiti disponibili sul sito ufficiale.

Rinvio degli atti corretti

L’Agenzia ha già provveduto a notificare l’incidente al Garante per la protezione dei dati personali e predisporrà una nuova spedizione degli atti corretti, che sostituiranno integralmente quelli errati.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy