Entrate su Facebook

Pubblicato il 19 luglio 2016

L'agenzia delle Entrate sbarca su Facebook con una pagina consultabile - url https://www.facebook.com/agenziadelleentrate/ o “Agenzia delle Entrate” sulla funzione “cerca” - per tenersi informati e dialogare direttamente con le Entrate risolvendo via chat i propri dubbi fiscali.

Insieme alla pagina apre uno sportello social di prima informazione sul canone tv, attraverso Messenger.

Un giorno lavorativo per le risposte

Attraverso l’applicativo di Facebook Messenger, aprendo una chat privata dalla pagina Facebook (messaggio privato: ‪#‎EntrateinContatto‬), si potranno chiedere chiarimenti sui temi di maggiore attualità fiscale. Entro un giorno lavorativo si avranno le risposte. Se l'argomento necessita di un approfondimento, la risposta arriverà comunque entro i 5 giorni lavorativi successivi alla domanda.

Il servizio sarà attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 17.30, inizialmente fornendo assistenza sul canone tv a uso privato.

Privacy

L’Agenzia non richiederà alcun dato personale, ma si limiterà a rispondere a dubbi e aiutare i contribuenti ad adempiere correttamente agli obblighi fiscali. Il trattamento dei dati personali degli utenti risponderà, comunque, alle policy in uso sulla piattaforma Facebook, mentre i dati sensibili postati in commenti o post pubblici verranno rimossi.

Le informazioni scambiate non saranno utilizzate per altri scopi, ma serviranno solo per aiutare e indirizzare i contribuenti nella soluzione dei loro quesiti.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy