Entrate: tentativi di phishing con istanza Civis

Pubblicato il 29 maggio 2023

Cittadini sotto attacco di tentativi di phishing. Con avviso del 26 maggio 2023 – presente nella sezione “Focus sul phishing” - l’Agenzia delle Entrate comunica che è in corso una campagna di phishing che, con false comunicazioni dell’Agenzia stessa, trasmette il malware Ursnif- Gozi.

Phishing con istanza Civis

In questa occasione, il destinatario riceve una e-mail riguardante le correzioni di una ipotetica istanza CIVIS.

La comunicazione contiene un pdf malevolo che, se aperto, attiva il malware.

Come al solito, l’Agenzia fa presente di essere totalmente estranea all’invio di tali comunicazioni.

Pertanto viene consigliato di cestinare la mail senza aprire allegati o cliccare sul link.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy