Entrate: tentativi di phishing con istanza Civis

Pubblicato il 29 maggio 2023

Cittadini sotto attacco di tentativi di phishing. Con avviso del 26 maggio 2023 – presente nella sezione “Focus sul phishing” - l’Agenzia delle Entrate comunica che è in corso una campagna di phishing che, con false comunicazioni dell’Agenzia stessa, trasmette il malware Ursnif- Gozi.

Phishing con istanza Civis

In questa occasione, il destinatario riceve una e-mail riguardante le correzioni di una ipotetica istanza CIVIS.

La comunicazione contiene un pdf malevolo che, se aperto, attiva il malware.

Come al solito, l’Agenzia fa presente di essere totalmente estranea all’invio di tali comunicazioni.

Pertanto viene consigliato di cestinare la mail senza aprire allegati o cliccare sul link.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy