Entrate/Consulenti del Lavoro: F24 per i contributi previdenziali

Pubblicato il 17 aprile 2014 Con comunicato stampa del 16 aprile 2014, l’ENPACL ha fatto sapere che, grazie ad un accordo firmato con l’Agenzia delle Entrate, dal prossimo 3 giugno i Consulenti del Lavoro potranno utilizzare il modello F24 per versare i contributi previdenziali e assistenziali direttamente online, tramite i servizi telematici dell’Agenzia, ovvero utilizzando quelli bancari e postali, senza spese aggiuntive.

I contributi associativi continueranno a viaggiare in F24 grazie al rinnovo della convenzione con il Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, che ha una durata triennale e rientra nelle previsioni del Dm 10 gennaio 2014, il quale ha dato la possibilità di estendere le norme su versamenti unitari e compensazione anche agli Enti previdenziali di categoria dei professionisti.

Per questi ultimi, sarà quindi possibile utilizzare anche eventuali crediti tributari in compensazione.

Quanto sopra porterà ad una semplificazione delle procedure, soprattutto a vantaggio dei professionisti i quali potranno utilizzare un’unica modalità di pagamento per quote associative e contributi previdenziali.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera

15/09/2025

Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro

15/09/2025

Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova

15/09/2025

Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria

15/09/2025

Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

15/09/2025

CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave

15/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy