Entrate/Lait, Entrate/Inrl: accordi per i servizi web

Pubblicato il 09 novembre 2013 L’agenzia delle Entrate ha firmato due accordi quadro per migliorare i servizi di assistenza via web e ottimizzare tempi e modalità di erogazione dei servizi, ai fini del miglioramento del rapporto con i contribuenti. Le controparti firmatarie sono la Lait (Libera associazione italiana dei consulenti tributari e dei servizi professionali) e l’Inrl (Istituto nazionale revisori legali).

L’accordo prevede che l’Agenzia risponda entro dieci giorni lavorativi alle istanze di riesame in autotutela degli esiti dell’attività di liquidazione automatizzata (trasmesse con Civis) e alle richieste di assistenza (inviate tramite Pec).

Dal canto di tributaristi e revisori ci sarà un incoraggiamento agli associati verso l’uso dei servizi telematici, in particolare del canale Civis per l’assistenza sulle comunicazioni e sulle cartelle esattoriali, ricorrendo alla Pec (dc.sac.controllo_automatizzato@pce.agenziaentrate.it) solo nel caso in cui fosse necessario allegare documenti.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025

03/10/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi

03/10/2025

CCNL Laboratori analisi e poliambulatori Cifa - Stesura dell'1/9/2025

03/10/2025

Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione

03/10/2025

Laboratori analisi Cifa. Rinnovo

03/10/2025

Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028

03/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy