Entro il 15 novembre all’INPS i decreti di concessione degli ammortizzatori in deroga

Pubblicato il 09 ottobre 2014 L’INPS, con messaggio n. 7532 dell’8 ottobre 2014, con riferimento agli ammortizzatori sociali in deroga per l’anno 2014, rifinanziati ai sensi dell’art. 40, D.L. n. 133/2014, ha ricordato che il Ministero del Lavoro ha stabilito che, ai fini dell’erogazione dei relativi trattamenti in deroga, le Regioni e Province autonome devono inviare all’Istituto – entro la data del 15 novembre 2014 e per il tramite del Sistema Informativa Percettori – i decreti di concessione che recepiscono gli accordi stipulati dall’1 gennaio 2014 al 3 agosto 2014, secondo la disciplina previgente all’entrata in vigore del d.I. n. 83473 dell'1 agosto 2014.

Con l’occasione, l’Istituto rammenta che, per i suddetti provvedimenti concessori relativi all’anno 2014, che recepiscono gli accordi stipulati dal 1° gennaio 2014 al 3 agosto 2014, le Regioni e le Province autonome dovranno utilizzare come decreto di finanziamento il numero fittizio di decreto33334”, e come codice di intervento per l’emissione delle relative autorizzazioni il cod. “699”.

L’istituto provvederà all’erogazione dei relativi trattamenti, previa verifica delle risorse finanziarie disponibili.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Delega unica agli intermediari fiscali: nuove funzionalità dall’8 dicembre

09/10/2025

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per i datori di lavoro

09/10/2025

Intermediari, dall’8 dicembre nuove funzionalità per delega unica

09/10/2025

Intelligenza artificiale: obblighi, cautele e responsabilità dei datori di lavoro

09/10/2025

DAC8: dal 2026 nuove regole UE su cripto-attività, ruling e scambio fiscale automatico

09/10/2025

Festa nazionale san Francesco d'Assisi: promulgata la legge

09/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy