Entro il 15 settembre va presentata la domanda per l’accentramento contributivo

Pubblicato il 25 agosto 2010

Anche dopo l’introduzione del libro unico del lavoro, i datori di lavoro possono richiedere di continuare ad effettuare presso un'unica sede territoriale gli adempimenti contributivi. La possibilità è riconosciuta a quei datori con più sedi dislocate sul territorio nazionale. In altri termini, resta aperta la possibilità per i datori di lavoro con più sedi sul territorio nazionale di accentrare tutti gli adempimenti contributivi presso un'unica sede Inps o Inail, dopo aver ricevuto apposita autorizzazione da parte di uno due istituti, su richiesta effettuata dal datore con specifica istanza in via telematica inviata all'istituto stesso.

Per ciò che concerne l’Inail, la richiesta di accentramento deve essere fatta esclusivamente presso la sede dell'Inail nel cui ambito territoriale è ubicata la sede legale del datore di lavoro che inoltra la richiesta. La relativa istanza va indirizzata alla Direzione regionale competente entro il 15 settembre dell'anno precedente quello per il quale viene richiesto l'accentramento contributivo.

Pertanto, entro il prossimo 15 settembre 2010 potranno essere inviate le richieste telematiche per l’accentramento contributivo che i datori di lavoro vorranno iniziare a decorrere dal 1° gennaio 2011, così da eseguire tutti gli adempimenti inerenti il rapporto assicurativo presso un'unica sede territoriale dell'Inail.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy