Entro il 30/9 l’invio dell’istanza di rimborso per l’Iva pagata in altro Stato Ue

Pubblicato il 22 settembre 2011 Con un avviso sulla home page del sito, l’agenzia delle Entrate avverte dell’imminenza, il 30 settembre 2011, del termine di presentazione della domanda (anche correttiva) di rimborso Iva per il 2010 ad un altro Paese Ue.

La nuova disciplina per il rimborso dell’Iva ai contribuenti stabiliti in uno Stato membro diverso da quello che effettua il rimborso, prevede che dal 1° gennaio 2010 per la richiesta nei confronti dello Stato comunitario in cui è stata versata l’Iva deve essere presentata in via telematica domanda di rimborso all’agenzia delle Entrate entro il 30 settembre dell’anno solare successivo a quello per il quale si chiede la somma.

In caso di errori commessi nella compilazione dell’istanza potrà essere presentata istanza correttiva, con le stesse modalità ed entro lo stesso termine di presentazione della richiesta originaria.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Donazione di quote societarie: quando spetta l’esenzione

28/10/2025

Bonus ristrutturazioni 2025: esclusa la detrazione al 50% per i residenti all’estero

28/10/2025

Immobile iscritto in catasto? Imu è dovuta anche senza abitabilità

28/10/2025

MIMIT, nuovi incentivi per le aree di crisi industriale di Brindisi e del Leccese

28/10/2025

Assunzione a termine: attenzione alla causale sostitutiva. I requisiti essenziali

28/10/2025

Nuovi codici ATECO e adempimenti collegati

28/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy