Equa riparazione per i ritardi processuali. E’ applicabile la mediazione?

Pubblicato il 04 settembre 2012 Due interessanti pronunce in materia di processi per equa riparazione da lungaggini processuali.

In primo luogo, con Ordinanza interlocutoria n. 12938 del 24 luglio 2012, la Secondo sezione civile della Corte di cassazione ha rimesso gli atti al Primo Presidente per l’eventuale assegnazione alle Sezioni Unite della risoluzione della questione riguardante la riconduzione, o meno, del contenzioso civile nascente dalla violazione del termine ragionevole del processo nel campo di applicazione della mediazione finalizzata alla conciliazione, ai sensi del Decreto legislativo n. 28/2010.

Sempre in materia di equa riparazione ai sensi della legge Pinto, la Corte di cassazione, con sentenza n. 12937 pronunciata lo stesso giorno, ha sancito la possibilità di risarcimenti in misura anche ridotta rispetto ai parametri identificati dalla giurisprudenza quando la controversia risulti di valore modesto o irrisorio.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025

05/11/2025

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy