Equitalia, 60 giorni per impugnare i pignoramenti presso terzi

Pubblicato il 09 giugno 2010

È indirizzata agli amministratori delegati e direttori generali delle società partecipate la direttiva 12 dell’8 giugno 2010 di Equitalia che, nell’intento di migliorare il rapporto con il contribuente debitore iscritto a ruolo, prolunga il periodo da 15 a 60 giorni del termine per impugnare i pignoramenti presso terzi. L'articolo 72 bis del Dpr 602/1973 dà il potere di ordinare a un soggetto terzo di versare direttamente all'agente della riscossione le somme che avrebbe dovuto pagare al debitore. Dunque, per potersi opporre alle esecuzioni forzate ritenute non corrette, i cittadini “avranno più tempo per valutare ed eventualmente contestare il pignoramento presso terzi”, come il datore di lavoro, i quali fino a ieri erano obbligati ad adempiere entro 15 giorni dalla notifica del pignoramento.

Con il provvedimento in oggetto, spiega un comunicato dell’agenzia di riscossione, sull’omogeneizzazione della modulistica utilizzata dalle società del Gruppo durante gli atti di pignoramento presso terzi si prosegue la semplificazione diretta ad agevolare la vita degli iscritti a ruolo iniziata con la direttiva anti-burocrazia, che permette di evitare di fare la spola tra gli uffici pubblici per vedere riconosciute le proprie ragioni, in caso di cartelle per tributi già pagati o interessati da sgravi o sospensioni.

Il documento reca anche la nuova modulistica per le procedure esecutive.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy