Equitalia chiarisce i dubbi degli agenti che intervengono in casi di procedure concorsuali

Pubblicato il 09 ottobre 2010

La direzione operativa di Equitalia Polis Spa ha emanato la circolare 1/10/2010, n. 1086, in cui vengono riportati i principali chiarimenti forniti dalla capogruppo Equitalia in merito agli adempimenti posti a carico del concessionario della riscossione nell’ambito di procedure concorsuali.

La circolare si propone di sciogliere i principali dubbi avanzati dagli stessi agenti della riscossione in materia di fallimento e concordato fallimentare.

Nel documento si specifica che a prescindere dalla cancellazione o meno dal registro delle imprese, se una società si trasferisce all’estero si rende necessaria la presentazione di una nuova istanza di fallimento al fine di confermare la giurisdizione italiana. Nel concordato fallimentare, vi è l’obbligo di comunicare all’ente impositore eventuali errori di fatto e di diritto presenti nella proposta concordataria. In caso di rigetto della domanda di concordato è opportuno verificare la posizione del contribuente e procedere con immediatezza all’insinuazione dei crediti non ancora richiesti.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

14/05/2025

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)

14/05/2025

Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps

14/05/2025

Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato

14/05/2025

Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato

14/05/2025

Decreto PA approvato in GU: misure fiscali

14/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy