Equitalia, moduli sblocco fermo auto

Pubblicato il 18 febbraio 2016

Con la circolare numero 105/2016 operativa dal 15 febbraio 2016, Equitalia ha disposto che per i contribuenti che accedono a un piano di dilazione e che hanno versato la prima rata si possono, su richiesta, sospendere le ganasce poste all'auto. Un accordo con il PRA permette la circolazione del veicolo.

Si mette fine, così, in via amministrativa da parte dell'agente della riscossione, una disparità di trattamento tra chi rateizza senza essere stato raggiunto da alcuna misura cautelare che può continuare a usare normalmente i propri veicoli (fermo restando, naturalmente, l'accoglimento dell'istanza e il pagamento puntuale della prima rata) e chi, invece, aveva già le ganasce al veicolo, che, pur rateizzando, scontava il fermo fino alla completa estinzione del debito.

Ovviamente verranno bloccati solo i fermi in corso e interdetti quelli futuri, sempre a partire dal pagamento della prima rata. Quelli già iscritti prima della domanda di dilazione restano fino all’estinzione del debito.

Sono disponibili i moduli per la richiesta

E' pubblicato sul sito di Equitalia il modello per la richiesta di sblocco:

Dopo l'eventuale rilascio in forma scritta da parte dell'agente della riscossione del consenso, per ottenere l'annotazione dello stop alle ganasce, il contribuente dovrà presentare apposita richiesta al Pra entro i successivi 60 giorni.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Festa nazionale san Francesco d'Assisi: pubblicata la legge

13/10/2025

Malattia dei dipendenti privati: calendario giornaliero in Uniemens

13/10/2025

Scissione: la beneficiaria risponde dei debiti fiscali della scissa

13/10/2025

Regolamento ferroviario sul pronto soccorso aziendale: modifiche

13/10/2025

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: registrazione e modulistica

13/10/2025

Cassazione: test di vitalità da applicare anche al periodo retrodatato della fusione

13/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy