Equitalia non comunica, ipoteca cancellata

Pubblicato il 27 febbraio 2016

L’ipoteca può essere cancellata quando Equitalia non comunica l’iscrizione concedendo al contribuente un termine di trenta giorni per pagare o difendersi in contraddittorio. Ed è il giudice che deve verificare che siano state rispettate tutte le garanzie in favore del cittadino.

È questo il principio espresso con l'ordinanza 3783 del 26 febbraio 2016 emessa dalla Cassazione.

Dunque, l'omessa attivazione del contraddittorio endoprocedimentale comporta la nullità dell'iscrizione ipotecaria per violazione del diritto alla partecipazione al procedimento, garantito dalla Carta dei diritti fondamentali della UE.

Fermo restando che – spiega la Corte - l'iscrizione ipotecaria (ex articolo 77 del Dpr 602/1973) non costituisce atto dell'espropriazione forzata ma va riferita a una procedura alternativa all'esecuzione forzata vera e propria, è indubbio che “in tema di riscossione coattiva delle imposte l'amministrazione finanziaria prima di iscrivere l'ipoteca sui bei immobili …..deve comunicare al contribuente che procederà alla suddetta iscrizione, concedendo al medesimo un termine – che può essere determinato...in 30 giorni – per presentare osservazioni od effettuare il pagamento”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy