Equitalia, pagamento debiti fiscali e contributivi dal tabaccaio

Pubblicato il 31 dicembre 2010 L’accordo siglato a Roma tra Equitalia, la Federazione italiana tabaccai e Banca ITB è divenuto operativo. Lo si legge in un comunicato stampa del 30 dicembre 2010. Così è ormai possibile saldare i debiti fiscali e contributivi nelle 11.782 tabaccherie abilitate al servizio di pagamento tramite Rav, il bollettino precompilato allegato alle cartelle.

Obiettivo della Società di riscossione è quello di offrire massima assistenza ai clienti e rendere, al contempo, l’attività svolta dai propri sportelli sempre più di tipo consulenziale.

I nuovi canali di pagamento si aggiungono agli sportelli dell’agente della riscossione e a quelli di banche e poste, creando una rete capillare su tutto il territorio nazionale.

I contribuenti, in tal modo, hanno più giorni e un maggior tempo per regolarizzare la loro posizioni contributiva, grazie agli orari lunghi rispettati dai tabaccai (aperti anche di sera e nei week-end). L’importo massimo per ogni operazione fissato da Banca ITB è di 1.500 euro e si possono effettuare i versamenti sia in contanti sia tramite bancomat. Per chi decide di mettersi in regola dopo la scadenza di 60 giorni, vi è la possibilità di avere immediatamente dal tabaccaio il Rav aggiornato con gli interessi di mora e le altre spese, senza doversi più recare necessariamente presso uno sportello Equitalia.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy