Equitalia Servizi online con Spid

Pubblicato il 02 maggio 2016

Novità per i cittadini che fruiscono dei servizi online di Equitalia. Dal 28 aprile è possibile autenticarsi con la nuova identità digitale, Spid, che dà la possibilità di consultare tutti i servizi disponibili: la propria posizione debitoria, pagare cartelle e avvisi, chiedere una rateizzazione o sospendere una cartella nel caso in cui si ritenga che l’importo non sia dovuto.

Nulla muta in ordine alla altre modalità di accesso previste.

La richiesta dell'identità Spid va effettuata ai gestori accreditati da AGID, i cosiddetti "Identity Provider": InfoCert S.p.a, Poste Italiane S.p.a e Tim. Questi, a seguito della verifica dei dati del richiedente, rilasciano l’identità digitale con le credenziali relative all’utente.

Esistono tre diversi livelli di identità SPID che corrispondono a tre livelli di sicurezza:

- con il 1° livello, l'accesso ai servizi online avviene inserendo l’Id e la password;

- con il 2° livello, è necessario inserire la password del 1° livello e un’altra password generata all’istante;

- con il 3° livello, oltre alla password è necessaria anche la smart card.

Accesso Area riservata

Con news del 28 aprile Equitalia rende noto che, per accedere ai servizi dell’Area riservata con le credenziali dell’Agenzia delle entrate, oltre a codice fiscale e password, occorre inserire anche il pin rilasciato dall’Agenzia stessa.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy