Equitalia, siglata intesa per il recupero dei crediti relativi a procedimenti giudiziari

Pubblicato il 24 settembre 2010

Il 23 settembre 2010 è stata siglata un’intesa tra il Ministero della Giustizia ed Equitalia Spa. A seguito dell’accordo, Equitalia Giustizia (uno dei rami che fa capo alla Società di riscossione) avrà d'ora in poi il compito della riscossione delle spese relative ai procedimenti giudiziari.

Equitalia Giustizia gestirà l’intero iter di recupero dei crediti relativi alle sanzioni pecuniarie e alle spese processuali e di custodia maturati dall’Erario e di competenza del Ministero. A tal fine, Equitalia Giustizia provvederà all’acquisizione dei dati anagrafici del debitore, alla qualificazione del credito e alla successiva fase di iscrizione a ruolo. Spetterà, poi, agli agenti di riscossione del gruppo Equitalia attivare le procedure operative per il recupero delle somme contestate dagli uffici giudiziari.

Questa attività va ad aggiungersi all’altra importante missione affidata a Equitalia Giustizia, che consiste nella gestione del FUG (Fondo Unico Giustizia) in cui, da oltre un anno, confluiscono le somme di denaro e i proventi sottratti alla criminalità organizzata.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del secondo trimestre 2025

08/07/2025

Studio associato: rimborsi auto deducibili al 100% se il professionista usa il suo mezzo

08/07/2025

Riduzione del tasso medio per prevenzione: modello OT23 2026

08/07/2025

Vendita totale di quote: no a riqualificazione come cessione d'azienda

08/07/2025

Regime forfetario ammesso senza rinuncia al regime del margine

08/07/2025

Energia. Via libera UE al programma “Energy Release 2.0”

08/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy