Equity crowdfounding esteso alle PMI innovative

Pubblicato il 27 febbraio 2016

Non solo le Start-up, ma anche le Pmi innovative sono ora abilitate a raccogliere capitali di rischio diffusi mediante piattaforme online.

Il tutto è avvenuto ad opera della Consob che, con la delibera n. 19520 del 24 febbraio 2016, semplifica il regolamento per la raccolta online del capitale di rischio (cosiddetto equity crowdfunding), aggiornando il regolamento sulla raccolta di capitali di rischio tramite portali online da parte delle imprese start-up innovative, adottato con delibera n. 18592 del 26 giugno 2013.

Il Regolamento è ora ridenominato: “Regolamento sulla raccolta di capitali di rischio tramite portali online”.

Nuovi beneficiari

Con la modifica introdotta, la Consob estende anche alle Piccole e medie imprese innovative la raccolta di capitali di rischio online.

Le PMI innovative a cui fa riferimento la Consob sono quelle introdotte nel nostro ordinamento dal decreto legge n. 3/2015 (Investment Compact), convertito con modificazioni dalla Legge n. 33/2015.

Inoltre, sono ammesse due nuove tipologie di investitori:

- gli “investitori professionali su richiesta” così come definiti dalla disciplina europea sulla prestazione dei servizi di investimento

e

- gli “investitori a supporto dell'innovazione”, identificati dalla Consob sulla base di criteri oggettivi.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Questionario al rientro da assenze per malattia: è trattamento illecito dei dati

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy