Eredità, "legittima" a tempo determinato

Pubblicato il 14 maggio 2005

La legge di conversione del Dl n. 35/2005 innova la materia delle successioni ereditarie attraverso gli istituti dell'azione di riduzione e dell'azione di restituzione:

- la prima consente ai legittimari di impugnare le donazioni del defunto, eliminando le ipoteche ed i pesi sui beni immobili o sui beni mobili registrati solo se è proposta prima che siano trascorsi 20 anni dalla trascrizione della donazione;

- la seconda permette ai legittimari di vantare le proprie pretese su chiunque sia divenuto proprietario e non può essere promossa oltre i 20 anni dalla data della donazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy