Erogazioni fuori busta se da documentazione informale emergono somme versate al dipendente

Pubblicato il 10 luglio 2015

Se da documentazione informale e appunti vari, emerge che il datore di lavoro ha versato somme cospicue al dipendente si deve ritenere che le stesse rappresentino dei “fuori busta” corrisposti in relazione all’ambito del rapporto di lavoro subordinato intercorso tra le parti e non già, in mancanza di qualsiasi altra traccia documentale, di compensi corrisposti per attività di collaborazione svolta nei confronti del legale rappresentante e non dell’azienda.

Questo è quanto ha sentenziato la Corte di Cassazione (sent. n. 14159 dell’8 luglio 2015) condannando l’azienda a pagare, in favore dell’INPS, somme a titolo di omissioni contributive, accessori di legge e somme aggiuntive.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT

06/11/2025

Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi

06/11/2025

PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato

06/11/2025

Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027

06/11/2025

Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità

06/11/2025

Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite

06/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy