Erogazioni liberali agli ETS. Trasmissione dati per precompilata

Pubblicato il 17 febbraio 2021

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha illustrato le regole per la trasmissione dei dati relativi alle erogazioni liberali ricevute dagli enti del terzo settore (ETS) ai fini della dichiarazione precompilata.

Erogazioni liberali agli ETS. Soggetti tenuti alla trasmissione

Le indicazioni sono state fornite con decreto del 3 febbraio 2021 - pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 39 del 16 febbraio - e riguardano:

Tali soggetti, a partire dai dati relativi all'anno d'imposta 2020, sono tenuti a tramettere telematicamente all'Agenzia delle entrate, in via facoltativa, una comunicazione contenente i dati relativi alle erogazioni liberali in denaro deducibili e detraibili, eseguite nell'anno precedente da persone fisiche, con l'indicazione dei dati identificativi dei soggetti eroganti.

La data fissata per effettuare la comunicazione è quella del 16 marzo prossimo.

Erogazioni liberali agli ETS. I paletti

Il decreto 3 febbraio 2021 regolamenta i dati soggetti a trasmissione: le erogazioni devono essere effettuate da donatori continuativi che hanno fornito volontariamente le proprie informazioni anagrafiche o da altri donatori qualora dal pagamento risulti il codice fiscale dell’erogante.

In aggiunta, vanno considerati gli importi delle entrate ed il periodo di riferimento:

Va eseguita anche la comunicazione dell'ammontare delle erogazioni liberali restituite nell'anno precedente.

Le erogazioni liberali da comunicare sono solo quelle effettuate tramite banca o ufficio postale ovvero mediante altri sistemi di pagamento tracciabili.

Un successivo provvedimento del direttore dell'Agenzia delle Entrate indicherà le modalità tecniche per la trasmissione telematica delle dette comunicazioni.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy