Erroneamente aboliti i Tribunali dei minori

Pubblicato il 08 gennaio 2011 Sopravvivono i tribunali dei minori istituiti con Regio decreto del 20 luglio 1934, n. 1040 che potranno continuare a svolgere la propria attività.

Con un'errata corrige pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 7 gennaio scorso, è stato emendato l'errore compiuto nel decreto legislativo del 3 dicembre 2010, n. 212 (c.d. Taglia-leggi), presente in G.U. del 15 dicembre 2010, a seguito del quale si dava per abolito il regio decreto n. 1040/1934.

Con lo stesso avviso di rettifica è stato riabilitato anche l'obbligo di parlare l'italiano negli uffici giudiziari dello Stato (R.D. n. 1796/1925).
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Whistleblowing: ok del Garante alle Linee guida ANAC

28/11/2025

Credito: sospensione dei mutui e tutele per le donne vittime di violenza di genere

28/11/2025

Contratti di solidarietà industriali, sgravio contributivo: domanda per il 2025

28/11/2025

CCNL Metalmeccanica industria - Ipotesi di accordo del 22/11/2025

28/11/2025

Divieto di cumulo Transizione 4.0 e 5.0: obbligo di risposta al GSE

28/11/2025

Obbligo POS 2026: niente collegamento per mostre, fiere ed esposizioni

28/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy