Erroneamente aboliti i Tribunali dei minori

Pubblicato il 08 gennaio 2011 Sopravvivono i tribunali dei minori istituiti con Regio decreto del 20 luglio 1934, n. 1040 che potranno continuare a svolgere la propria attività.

Con un'errata corrige pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 7 gennaio scorso, è stato emendato l'errore compiuto nel decreto legislativo del 3 dicembre 2010, n. 212 (c.d. Taglia-leggi), presente in G.U. del 15 dicembre 2010, a seguito del quale si dava per abolito il regio decreto n. 1040/1934.

Con lo stesso avviso di rettifica è stato riabilitato anche l'obbligo di parlare l'italiano negli uffici giudiziari dello Stato (R.D. n. 1796/1925).
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Conto Termico 3.0: novità 2025

21/08/2025

Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA

21/08/2025

L'Erario rimborsa al difensore d'ufficio le spese di recupero crediti

21/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy