Erroneamente aboliti i Tribunali dei minori

Pubblicato il 08 gennaio 2011 Sopravvivono i tribunali dei minori istituiti con Regio decreto del 20 luglio 1934, n. 1040 che potranno continuare a svolgere la propria attività.

Con un'errata corrige pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 7 gennaio scorso, è stato emendato l'errore compiuto nel decreto legislativo del 3 dicembre 2010, n. 212 (c.d. Taglia-leggi), presente in G.U. del 15 dicembre 2010, a seguito del quale si dava per abolito il regio decreto n. 1040/1934.

Con lo stesso avviso di rettifica è stato riabilitato anche l'obbligo di parlare l'italiano negli uffici giudiziari dello Stato (R.D. n. 1796/1925).
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Artigiani e commercianti e Gestione separata: come compilare il Quadro RR

30/06/2025

Protezione dei lavoratori da calore e radiazione solare: linee guida 2025

30/06/2025

Assegno di inclusione: via alle domande dal 1° luglio

30/06/2025

Versamenti delle imposte del 30 giugno

30/06/2025

Patente a crediti: esenzioni, validità SOA e attività intellettuali

30/06/2025

Riserve utilizzabili nell'aumento del capitale sociale a titolo gratuito

30/06/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy