Errore nella validazione: codice identificativo per rettifiche di Caf e professionisti

Pubblicato il 31 luglio 2015

Con la risoluzione n. 69 del 30 luglio 2015, l’Agenzia delle Entrate istituisce il codice identificativo “73 – Contribuente”, utile ai Caf e professionisti che siano incorsi in errore nella validazione delle dichiarazioni e vogliano procedere alla rettifica, con sanzione amministrativa agevolata, entro il 10 novembre dell’anno in cui la violazione è stata commessa (decreto legislativo sulle norme per la semplificazione - Dlgs 175/2014).

Più precisamente, si spiega che "in caso di trasmissione, entro il 10 novembre dell’anno in cui la violazione è stata commessa, della dichiarazione rettificativa del contribuente ovvero della comunicazione, dei dati rettificati nel caso in cui il contribuente non intenda presentare la nuova dichiarazione, il CAF o il professionista è tenuto al versamento di una somma ridotta ..., se il versamento è effettuato entro la stessa data del 10 novembre".

La rettifica può avvenire sia con comunicazione dei dati che con vera e propria dichiarazione rettificativa.

Il versamento deve essere effettuato con l'F24 utilizzando il codice tributo “8925”, relativo al ravvedimento operoso, indicando il contribuente con il codice identificativo appena istituito.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Fondo pensione: niente riscatto per chi raggiunge la pensione di vecchiaia

07/10/2025

Artigiani e commercianti, riduzione contributiva 50%: nuovi profili abilitati

07/10/2025

Contributi turismo 2025: al via le domande per lo staff housing

07/10/2025

Giustificato il licenziamento del dirigente incapace di coordinare

07/10/2025

Stretta su rifiuti, reati ambientali e bonifiche nella Terra dei Fuochi

07/10/2025

Recupero del trattamento integrativo, pronti i nuovi codici tributo

07/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy