Esame avvocati durante la pandemia Covid: due orali

Pubblicato il 12 marzo 2021

Esame di Stato articolato in due prove orali, la prima delle quali dedicata alla discussione di una questione pratico applicativa, nella forma della soluzione di un caso, mentre la seconda relativa all’esame di brevi questioni sulle cinque materie scelte preventivamente dal candidato.

E’ quanto prevede la bozza dello schema di decreto legge sull’esame forense, presentato al Consiglio dei ministri di oggi, per quel che riguarda lo svolgimento delle prove per l’abilitazione all’esercizio della professione di avvocato durante l’emergenza Covid-19.

Il provvedimento è stato messo a punto dopo il parere negativo espresso dal CTS sullo svolgimento dei concorsi in presenza a causa del rischio contagio, a seguito del quale la nuova Guardasigilli, Marta Cartabia, aveva anticipato la soluzione del doppio orale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La sospensione feriale dei termini processuali

31/07/2025

Ferie e permessi retribuiti, dalla maturazione alle modalità di fruizione

31/07/2025

Sisma 2016: prorogate le agevolazioni previdenziali

31/07/2025

Attiva dal 1° agosto la pausa estiva dei termini processuali

31/07/2025

Crediti professionali: la Cassazione sulla decorrenza degli interessi moratori

31/07/2025

Decontribuzione sud: l'Inps chiarisce la nozione di Pmi

31/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy