Esame avvocati ogni sei mesi

Pubblicato il 26 ottobre 2012 Nella seduta del 25 ottobre, la Camera dei deputati ha ripreso l’esame del testo contenente la nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

 Le principali novità approvate dall’aula riguardano la disciplina del tirocinio con la previsione dell’obbligo formativo parallelo allo svolgimento della pratica; i tirocinanti, quindi, oltre alla pratica a studio, dovranno frequentare appositi corsi di formazione tenuti dagli ordini e dalle associazioni forensi. Approvata anche la misura che prevede un rimborso spese ed un compenso in favore dei praticanti.

L’approvazione definitiva del testo è, tuttavia, slittata in considerazione dell’approvazione di uno specifico emendamento che raddoppia la periodicità dell’esame di stato prevedendolo ogni 6 mesi e non più con cadenza annuale. Detta modifica, avendo ottenuto parere negativo dalla commissione Bilancio per mancanza di copertura finanziaria, ha costretto la Camera all’interruzione dei lavori.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Donazione di quote societarie: quando spetta l’esenzione

28/10/2025

Bonus ristrutturazioni 2025: esclusa la detrazione al 50% per i residenti all’estero

28/10/2025

Immobile iscritto in catasto? Imu è dovuta anche senza abitabilità

28/10/2025

MIMIT, nuovi incentivi per le aree di crisi industriale di Brindisi e del Leccese

28/10/2025

Assunzione a termine: attenzione alla causale sostitutiva. I requisiti essenziali

28/10/2025

Nuovi codici ATECO e adempimenti collegati

28/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy