Esame di stato avvocati in digitale

Pubblicato il 14 aprile 2016

In data 25 febbraio 2016, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 7 aprile 2016, n. 81 con entrata in vigore il 22 aprile 2016, è stato emanato il Decreto ministeriale n. 48 recante la “Disciplina delle modalità e delle procedure per lo svolgimento dell'esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione forense e per la valutazione delle prove scritte e orali”, in attuazione della Legge di riforma professionale (ex art. 46 Legge n. 247 del 31 dicembre 2012).

In Decreto in questione fissa in modo estremamente dettagliato tutti i passaggi che devono essere seguiti per lo svolgimento dell’esame di avvocato, in modo che lo stesso sia improntato alla trasparenza, all'uguaglianza ed al pari trattamento tra tutti i candidati.

Il Dm si compone, in particolare, di 11 articoli, tra i quali si distinguono i n.ri 3, 4, 5 e 6, dedicati rispettivamente allo svolgimento della prova scritta, alla relativa correzione, allo svolgimento della prova orale.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

31/10/2025

Assegno per il nucleo familiare anche ai nonni se c’è la vivenza a carico

31/10/2025

CCNL Trasporto a fune - Stesura del 16/5/2025

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy