Esame forense, accertamento professione e tirocinio. Pareri favorevoli dalla Camera

Pubblicato il 10 dicembre 2015

La Commissione Giustizia della Camera dei deputati, alle prese, in sede consultiva, con quattro schemi di decreti ministeriali di attuazione della legge professionale forense (rispettivamente su esercizio continuativo della professione, esame di Stato, tirocinio e tirocinio presso uffici giudiziari) ha licenziato, per tutti, dei pareri positivi.

Notizia del Cnf

E’ il Consiglio nazionale forense (Cnf) a darne notizia nella Newsletter n. 279 del 9 dicembre 2015.

In particolare, il parere sullo schema di decreto in tema di accertamento dell'esercizio della professione forense è positivo senza alcuna riserva.

Per contro, quello concernente la disciplina dell'esame forense porrebbe alcune condizioni per quel che riguarda la ridefinizione dei criteri di valutazione delle prove scritte. Si rammenta che sul medesimo testo anche in Senato erano state formulate alcune osservazioni.

Gli schemi su tirocinio forense e tirocinio uffici giudiziari sono stati invece oggetto di pareri favorevoli, senza condizioni né osservazioni.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy