Esame forense ed esercizio professione. Ultimi pareri e poi il testo definitivo

Pubblicato il 12 novembre 2015

Gli schemi dei decreti ministeriali concernenti, da un lato, il regolamento per l'accertamento dell'esercizio della professione forense e, dall’altro, il regolamento lo svolgimento dell'esame per l'abilitazione all'esercizio della professione forense sono, allo stato, all’esame delle commissioni Giustizia della Camera e del Senato. Presso la commissione permanente della Camera, in particolare, l’esame proseguirà anche nella seduta del 12 novembre.

In dette sedi è stato, infatti, avviato l’iter per i prescritti pareri, gli ultimi dopo quelli già acquisiti del Consiglio nazionale forense e del Consiglio di Stato su entrambi gli schemi di regolamento (accertamento dell’esercizio professionale e esame avvocati).

Conclusa la fase consultiva, spetterà al ministero della Giustizia il compito di elaborare la versione definitiva dei due testi che verranno successivamente pubblicati in Gazzetta Ufficiale.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy